
Alleghiamo le procedure sintetizzate per l'accesso e la consultazione dei Documenti di Regolarità contributiva (DURC). Tale consultazione diventa necessaria al momento della scelta dell'impresa esecutrice o subappaltatrice e in occasione dei pagamenti di stati di avanzamento o saldi finali.
L'agenzia delle Entrate ha emanato una circolare contenente indicazioni riguardanti il D.L. 25 febbraio 2022, n. 13 così detto "antifrode". Importanti specifiche che permettono di chiarire molti dei dubbi e delle richieste giunte in queste settimane da parte di committenti e operatori economici coinvolti in questo settore.
Il ministero ha varato il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n, 13 in cui vengono annunciate importanti verifiche riguardanti i lavori edili oggetto di benefici normativi e contributivi. Cassa Edile sarà coinvolta nelle verifiche successive da parte dell'Agenzia per le entrate e pertanto si sollecita particolare attenzione alla registrazione dei cantieri e alla scelta delle imprese impegnate su tale tipo di lavorazione
Cnce ha pubblicato il secondo ciclo di Faq a disposizione delle Casse Edili e delle Imprese/consulenti in merito alla Verifica della Congruità del costo della manodopera
Circolare Sanedil relativa alla percentuale di contribuzione e alle voci imponibili per gli impiegati
La CNCE ha raccolto le prime domande giunte dalle Casse Edili in relazione alla concreta attuazione del Decreto 143/2021, riguardante la Verifica della congruità del costo della manodopera. Domande specifiche che rappresentano solo una parte dei tanti quesiti posti in questi primi giorni di attuazione del Decreto e di gestione concreta del nuovo portale CNCE Edilconnect
A partire dal 1° Novembre 2021 partirà formalmente il sistema di verifica della congruità del costo della manodopera. A seguito del Decreto 143/2021, una serie di misure e procedimenti per verificare la corrispondenza tra importi dei lavori denunciati e manodopera utilizzata sui cantieri.
Visualizza le indicazioni operative al link https://www.youtube.com/watch?v=Z8WlF_Kn93s
la Comunicazione contiene le nuove linee di indirizzo riferite ai Contributi versati dalle Imprese a Cassa Edile
A seguito della Comunicazione CNCE n. 775/2021, trasmettiamo le nuove linee di indirizzo in materia fiscale CHE SOSTITUISCONO la precedente Comunicazione Cassa Edile del 28 Aprile 2021
In allegato le ritenute fiscali sui contributi versati alla Cassa Edile per l'anno 2021
Con la proroga al 31 Luglio 2021 dello Stato di Emergenza relativa al Covid 19, viene spostata a tale data l'obbligatorietà per TUTTE le imprese del settore al versamento del contributo Rlst territoriale (anche per le imprese che hanno al loro interno l'RLS aziendale)
Istituito con l'Accordo del 10 Settembre 2020, il Fondo Incentivo Occupazione interviene a sostegno delle assunzioni Under 30 e della formazione degli operai