Invia la richiesta on line per Assistenze Contributi e Rimborsi
Guida alla compilazione del Form e invio richiesta
- Prima di iniziare la compilazione del Form vi consigliamo di seguire questa guida. E’ opportuno avere tutti i documenti richiesti già a disposizione prima di iniziare la richiesta in modo da non dover interrompere la procedura di richiesta.
Nella seconda parte del form scegliere il tipo di rimborso che state richiedendo, a questo punto è importante avere già a disposizione i documenti necessari.
Di seguito trovate specificati per tipologia di richiesta i documenti necessari a seconda del contributo che dovrete richiedere. In merito ai documenti da allegare è importante tenere presente che ogni documento allegato non deve superare il peso di 1 MB, file idonei per l’invio pdf e jpg.

Malattia oltre i 270 giorni
Per questo rimborso sarà necessario indicare il periodo di malattia e allegare il certificato di malattia rilasciato dal vostro medico.
Cure Termali
Allegare dichiarazione dell’impresa attestante l’assenza per ferie o permesso e il certificato dellIstituto Termale.
Assegno funerario lavoratore
Per questo rimborso sarà necessario allegare il Certificato di morte rilasciato dal Comune, copia della fattura delle spese funebri, lo stato di famiglia e l’atto Notorio con delega agli eredi.
Assegno funerario familiare
Sarà necessario allegare alla richiesta il Certificato di morte del Comune, la fattura delle spese funebri e lo stato di famiglia.
Premio Giovani
Sarà necessario per il lavoratore dichiarare solo l’appartenenza alla fascia di età tra i 18 e i 22 anni.
Protesi Dentarie
Sarà necessario allegare alla richiesta il Modulo di avvenuta prestazione rilasciato dal medico curante.
Istruzione figli minori
Qualora dalla data dell’ultima richiesta inviata fosse variato il nucleo famigliare o qualora fosse la prima volta che si invia la richiesta, sarà necessario allegare lo stato di famiglia. Verrà richiesto inoltre di allegare il certificato scolastico con cui si attesta la frequenza.
Soggiorno Estivo dei figli
Qualora dalla data dell’ultima richiesta inviata fosse variato il nucleo famigliare o qualora fosse la prima volta che si invia la richiesta, sarà necessario allegare lo stato di famiglia.
Assistenza speciale
Qualora dalla data dell’ultima richiesta inviata fosse variato il nucleo famigliare o qualora fosse la prima volta che si invia la richiesta, sarà necessario allegare lo stato di famiglia. Sarà inoltre necessario allegare copia rilasciata dagli organi competenti attestante la necessità di usufruire di assistenza speciale.
Vacanze studio e corsi di lingua
Qualora dalla data dell’ultima richiesta inviata fosse variato il nucleo famigliare o qualora fosse la prima volta che si invia la richiesta, sarà necessario allegare lo stato di famiglia. Sarà inoltre necessario allegare copia della ricevuta di pagamento della vacanza studio.
Compila il form qui sotto e invia la tua richiesta
Fai attenzione a effettuare la scelta corretta per la prosecuzioneUltime novità da Cassa Edile Piacenza

Con il rinnovo del CCNL Edilizia del 3 marzo 2022, sono state inserite importanti novità

Le parti sociali hanno sottoscritto il Verbale relativo all’approgazione dell’E.V.R. relativa all’anno 2022 e che

E’ possibile scaricare le certificazioni uniche (CU2023, relativa ai Redditi 2022) direttamente dal Computer. Basta

La materia delle Attestazioni di congruità legate al Decreto 143/2021 è in costante aggiornamento. In

Il Decreto 143/2021 è entrato in vigore dallo scorso anno contribuendo a modificare l’impostazione della

Cassa Edile Piacenza ha deliberato di confermare per i figli dei lavoratori anche per le

Come ogni anno Cassa Edile Piacenza mette a disposizione le Certificazioni Uniche. Tale servizio consente

“Assistenza energia 2022”, dalla Cassa Edile un assegno agli operai per fronteggiare i rincari –

In data 24 Ottobre 2022 le parti sociali hanno proceduto alla verifica dell’andamento congiunturale territoriale

A seguito dell’Accordo siglato tra le parti sociali il 22 settembre 2022 le Casse Edili