Scarico Certificazione Unica (Ex CUD)
Cosa è la Certificazione Unica
è un documento fiscale comprovante la percezione di un reddito da parte di un contribuente (lavoratore dipendente o lavoratore autonomo).
La certificazione unica 2020 ha sostituito cinque anni fa il vecchio modello CUD, ed è trasmessa in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate e consegnata al lavoratore al fine di certificare i redditi da lavoro dipendente e assimilati corrisposti dal datore di lavoro (sostituto d’imposta) al lavoratore (sostituito) nel corso del periodo d’imposta 2019.
Chi e quando va inviata
Per il datore di lavoro, sostituto d’imposta, l’invio telematico del modello CU è obbligatorio, sebbene secondo due diverse scadenze.
Il datore di lavoro invia per conto dei dipendenti la CU entro il 7 marzo di ciascun anno (9 marzo nel 2020), mentre per le somme corrisposte ai lavoratori autonomi la trasmissione telematica può essere effettuata entro la stessa scadenza del modello 770, fissata al 31 ottobre.

A cosa serve La Certificazione UNica
La certificazione unica Cu 2020 viene emessa e inviata dal soggetto che ha effettuato il pagamento. Ovviamente si tratta del datore di lavoro (sostituto d’imposta) nel caso dei lavoratori dipendenti (sostituiti), anche del settore pubblico, così come dell’INPS per i pensionati.
Per i lavoratori dipendenti la certificazione unica 2020 assume particolare importanza poiché i relativi dati sono fondamentali per la compilazione del modello 730 pre compilato.
In altre parole, la certificazione unica 2020 consente all’Agenzia delle Entrate di disporre dei dati relativi ai redditi da lavoro dipendente che verranno inseriti nel modello 730/2020 pre compilato.
Ultime novità da Cassa Edile Piacenza

Il rinnovo contrattuale Edilizia Industria e Cooperazione ha portato al recepimento dell’aggiornamento delle retribuzioni a

Per le imprese iscritte presso Cassa Edile Piacenza, regolari al momento della richiesta e con

Il Comitato di Gestione Cassa Edile Piacenza ha approvato i Bandi per l’Assistenza rivolti ai

All’interno del rinnovo del CCNL Edilizia Artigianato del maggio 2022 è stata introdotta la figura

Presso la Cassa Edile di Piacenza è stato istituito il “Fondo territoriale per la qualificazione

Il Fondo Sanedil ha informato, tramite apposita comunicazione, la modifica a partire dal mese di

In data 30 Luglio 2024 è stato approvato dalle parti sociali l’Accordo per il riconoscimento

Le parti sociali hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale dell’Industria Edile di Piacenza. Lo

In data 25 Giugno 2024 è stato approvato il nuovo contratto integrativo provinciale. Importanti novità

Cassa Edile Piacenza ha pubblicato i bandi per i Soggiorni Estivi 2024 e per il