Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
Obbligo di possesso
In alternativa puoi collegarti alla sezione INAIL dei servizi On Line

DURC On Line
Come dispone l’articolo 4 del decreto legge n. 34/2014 (conv. da L. n. 78/2014), dal 1º luglio 2015 chiunque vi abbia interesse, compresa la medesima impresa, verifica con modalità esclusivamente telematiche e in tempo reale la regolarità contributiva nei confronti dell’INPS, dell’INAIL e, per le imprese tenute ad applicare i contratti del settore dell’edilizia, nei confronti delle Casse edili. La risultanza dell’interrogazione ha validità di 120 giorni dalla data di acquisizione e sostituisce ad ogni effetto il documento unico di regolarità contributiva. Previa registrazione è possibile accedere al servizio sul portale dell’INPS o dell’INAIL.
Dal 1 luglio 2015 la verifica della regolarità contributiva può essere fatta unicamente in via digitale. L’esito è immediato, in tempo reale e apre due strade:
- Se la verifica ha esito positivo viene generato il Durc online che sarà valido per 120 giorni dal momento in cui lo si richiede;
- Se invece è negativa, gli enti trasmettono via Pec all’interessato la notifica a mettersi in regola entro massimo quindici giorni.
Due sono le modalità per procedere alla verifica di regolarità contributiva: tramite il sito Inps o il portale Inail. La verifica di regolarità contributiva viene svolta con una sola interrogazione che coinvolge gli archivi degli enti interessati (Inps, Inail e Casse edili). Si può procedere semplicemente inserendo il codice fiscale del soggetto su cui si intende svolgere il controllo (se non lo si conosce, ecco la guida per il calcolo codice fiscale online). In fase di accesso bisognerà registrare un indirizzo Pec, cui in seguito sarà notificato l’esito.
Ultime novità da Cassa Edile Piacenza

Cassa Edile Piacenza ed Ente Scuola Edile Piacenza hanno promosso una comunicazione riguardante le modalità

Con il rinnovo del CCNL Edilizia del 3 marzo 2022, sono state inserite importanti novità

Le parti sociali hanno sottoscritto il Verbale relativo all’approgazione dell’E.V.R. relativa all’anno 2022 e che

E’ possibile scaricare le certificazioni uniche (CU2023, relativa ai Redditi 2022) direttamente dal Computer. Basta

La materia delle Attestazioni di congruità legate al Decreto 143/2021 è in costante aggiornamento. In

Il Decreto 143/2021 è entrato in vigore dallo scorso anno contribuendo a modificare l’impostazione della

Cassa Edile Piacenza ha deliberato di confermare per i figli dei lavoratori anche per le

Come ogni anno Cassa Edile Piacenza mette a disposizione le Certificazioni Uniche. Tale servizio consente

“Assistenza energia 2022”, dalla Cassa Edile un assegno agli operai per fronteggiare i rincari –

In data 24 Ottobre 2022 le parti sociali hanno proceduto alla verifica dell’andamento congiunturale territoriale