Icona
Elenco Faq Congruità Aggiornato a Marzo 2023

Le casistiche legate all'applicazione del D.L. 143/21 stanno portando ad un costante aggiornamento delle Faq affrontate dalle parti sociali e, ad oggi, utilizzate come manuale di riferimento per la gestione dei singoli cantieri e delle loro complessità. Pubblichiamo il documento aggiornato al fine di consentire alle imprese e ai consulenti una rapida consultazione preventiva rispetto al contatto diretto con Cassa Edile.

Icona
Modulo per l'autocertificazione del raggiungimento dei parametri EVR

Le imprese che non raggiungono, o raggiungono parzialmente i parametri definiti nell'Accordo del 22 Ottobre 2022, dovranno trasmettere questa autocertificazione alla Cassa Edile ed alla Associazione territoriale datoriale di Piacenza, dandone comunicazione anche alle RSU ove costituite. Entro 20 giorni dal ricevimenti della comunicazione le parti firmatarie del presente contratto potranno chiedere un confronto con l’azienda per la verifica dell’autodichiarazione.

Icona
Manuale compilazione Denuncia sostitutiva di congruità

Il manuale illustra le modalità per la compilazione della Denuncia sostitutiva di congruità.

Icona
Manuale per inserimento documenti Congruità

Ai fini del conteggio della Congruità della Manodopera e del rilascio della relativa attestazione, è possibile inserire documenti giustificativi del costo della manodopera relativi a Lavoratori Autonomi. Tali documenti potranno essere caricati all'interno del portale MUT 4.0, oppure direttamente sul portale CNCE Edilconnect (vedi manuali forniti da Edilconnect), seguendo le indicazioni fornite nel Manuale allegato.

Icona
Manuale Osservatorio Cantieri per inserimento Nuovi Cantieri e Integrazioni

Tramite questo semplice manuale Cassa Edile Piacenza intende facilitare la compilazione guidata dei cantieri e il loro inserimento, tramite CNCE Edilconnect o direttamente tramite il portale SICE WEB, elencando le principali casistiche riscontrabili nella fase iniziale della registrazione presso il  nostro programma.

Icona
Lavoratori Autonomi, caricamento ore figurative e fatture

La presenza sui cantieri edili dei lavoratori autonomi comporta la necessità di una precisa mappatura ai fini della registrazione della manodopera figurativa o dei costi della manodopera generata dalle fatture emesse nei confronti dell'appaltatore principale o del committente. Indichiamo le procedure di massima utili ai fini dell'inserimento di questi dati.

Icona
Iscrizione al Portale CNCE Edilconnect per Autonomi e imprese non edili

Il Decreto 143/2021 ha comportato la necessità di identificare con chiarezza la figura dell'appaltatore principale e gli eventuali subappaltatori. La prima figura è determinante per capire chi sarà realmente il soggetto "responsabile" della Congruità, verso cui verrà emessa l'Attestazione di Conguità, mentre le altre figure (subappaltatori, lavoratori autonomi ecc) saranno determinanti per arrivare a definire i costi della manodopera e di conseguenza il rilascio o meno dell'Attestazione stessa.

Lavoratori autonomi e imprese non edili possono seguire questi percorsi al fine dell'iscrizione al portale CNCE Edilconnect, necessario per poter inserire costi o ore figurative.

Icona
Tabella Indici di Congruità Aggiornati ad Agosto 2022

La Commissione Nazionale Casse Edili (CNCE) ha emanato l'aggiornamento delle Tabelle degli indici di congruità a valere dal 1° Agosto 2022. L'aggiornamento riguarda principalmente l'inserimento delle Categorie Speciali OS, approvate dalle parti sociali nell'Accordo nazionale del 24 giugno 2022

Icona
Modalità di consultazione DURC ON LINE

Alleghiamo le procedure sintetizzate per l'accesso e la consultazione dei Documenti di Regolarità contributiva (DURC). Tale consultazione diventa necessaria al momento della scelta dell'impresa esecutrice o subappaltatrice e in occasione dei pagamenti di stati di avanzamento o saldi finali.

Icona
Guida Sanedil BASE valida dal 1° Maggio 2022

Il Fondo Sanedil ha deliberato alcune importanti novità riservate agli iscritti del settore Edile a partire dal 1° Maggio 2022

Richiesta informazioni