Denuncia nuovo lavoro (DNL)
Osservatorio Cantieri
Manuale Osservatorio Cantieri per inserimento Nuovi Cantieri e Integrazioni

Chi si deve iscrivere
Le imprese con sede in provincia di Piacenza e che hanno cantieri sul territorio provinciale devono comunicare il cantiere alla Cassa Edile di Piacenza al fine di poter successivamente compilare la denuncia mensile MUT.
Nel caso di Impresa con sede fuori dalla provincia di Piacenza, e per la quale non valgano le regole della trasferta regionale, ma che ha acquisito un lavoro o una commessa sul nostro territorio, con il conseguente avvio di un cantiere l’impresa si deve iscrivere obbligatoriamente alla nostra cassa edile, anche in forza dell’accordo territoriale del Rinnovo del CCNL del 20/10/2016 integrativo del CCNL del 1/07/2014 (link a pdf) che prevede l’obbligo di iscrizione immediata alla Cassa Edile di Piacenza indipendentemente dalla durata del cantiere.
In caso di cantiere sul territorio della provincia di Piacenza, l’impresa è comunque sempre tenuta a segnalare la presenza di eventuali subappaltatori, per verificare il rispetto del contratto di lavoro e consentire la verifica dei presupposti riguardanti l’iscrizione o meno degli stessi.
Riferimenti normativi
L’onere di DNL discende, senza nessuna esclusione né per limiti di importo né di durata dei lavori:
- nel caso dei lavori pubblici, dal dettato dell’art.118 comma 6 D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163;
- nel caso dei lavori privati, dal contratto integrativo provinciale di lavoro vigente.
Scadenza
La comunicazione di apertura di un cantiere (D.N.L.) deve essere presentata in tempo utile per consentire il caricamento del Cantiere stesso all’interno dell’Osservatorio, per poter consentire la compilazione della stessa nei tempi previsti per la trasmissione della denuncia.
Ultime novità da Cassa Edile Piacenza

E’ possibile scaricare le certificazioni uniche (CU2023, relativa ai Redditi 2022) direttamente dal Computer. Basta

La materia delle Attestazioni di congruità legate al Decreto 143/2021 è in costante aggiornamento. In

Il Decreto 143/2021 è entrato in vigore dallo scorso anno contribuendo a modificare l’impostazione della

Cassa Edile Piacenza ha deliberato di confermare per i figli dei lavoratori anche per le

Come ogni anno Cassa Edile Piacenza mette a disposizione le Certificazioni Uniche. Tale servizio consente

“Assistenza energia 2022”, dalla Cassa Edile un assegno agli operai per fronteggiare i rincari –

In data 24 Ottobre 2022 le parti sociali hanno proceduto alla verifica dell’andamento congiunturale territoriale

A seguito dell’Accordo siglato tra le parti sociali il 22 settembre 2022 le Casse Edili

Anche quest’anno si è tenuta la premiazione dei Cassa Edile Awards 2022 in occasione della

Secondo il primo Bilancio sociale e ambientale del Superbonus 110%, promosso da Nomisma e Ance