APE - Anticipo Finanziario a Garanzia Pensionistica
La Cassa Edile terrà conto inoltre di:
- 104 ore di assenza per congedo matrimoniale, su richiesta del lavoratore, corredata dalla necessaria documentazione, comprensa l’attestazione dell’impresa in ordine all’effettivo godimento del congedo suddetto
- 88 ore per ogni mese intero di servizio militare di leva, su richiesta del lavoratore, corredata dalla certificazione necessaria e dall’attestazione dell’impresa in ordine alla Costanza del rapporto di lavoro.

Cassa Edile verificherà il diritto alla liquidazione tramite la consultazione della Banca Nazionale A.P.E. per controllare la presenza di ore lavoratore presso altre province.
Come si calcola
L’erogazione avverrà in applicazione del “Regolamento dell’anzianità professionale edile”.
Come ottenere la prestazione
In generale per beneficiare dell’A.P.E. non occorre inviare alcuna documentazione, atteso che la Cassa Edile di Savona acquisisce automaticamente le ore prestate presso altre Casse Edili da ciascun lavoratore dalla Banca Dati Ape Nazionale, predisposta dalla CNCE (Commissione Nazionale per le Casse Edili ).
L’assegnazione delle ore prestate presso altre Casse avviene mediante il codice fiscale del Lavoratore.
La tempistica
Di norma la prestazione viene erogata entro il I° maggio.
Per altro atteso che l’unico sistema di pagamento delle spettanze ai lavoratori è tramite bonifico sul conto corrente bancario o postale o su carta di credito prepagata, in mancanza di estremi di accredito non è possibile procedere al pagamento
Nella sezione modulistica è possibile scaricare il modulo per la richiesta di domiciliazione bancaria.
La scadenza
L’Istituto dell’A.P.E., così come sopra descritto, è stato completamento revisionato dal C:C.N.L. del 1/7/2014.
L’ultima emissione ai lavoratori sarà effettuata nel maggio 2015, dopodiché, l’anzianità professionale di servizio nel settore edile verrà gestita attraverso il Fondo Nazionale (FNAPE), alla cui scheda si rimanda.
Importo Orario | ||||
Numero erogazioni percepite dal singolo operaio | Operaio 4° Livello | Operaio Specializzato | Operaio Qualificato | Operaio Comune |
1°, 2° e 3° | 0,1604 | 0,149 | 0,1341 | 0,1146 |
4° e 5° | 0,3369 | 0,3131 | 0,2817 | 0,2406 |
6° | 0,5054 | 0,4693 | 0,4225 | 0,3611 |
7° | 0,5294 | 0,4919 | 0,4425 | 0,3786 |
8° e 9° | 0,7062 | 0,6557 | 0,59 | 0,5045 |
10° e successiva | 0,8827 | 0,8196 | 0,7379 | 0,6304 |
Il fondo nazionale FNAPE
l’Anzianità Professionale Edile a decorrere dal 1′ ottobre 2014 viene gestita a livello nazionale dalla CNCE.
Le somme versate dalle Imprese alle Casse Edili territoriali vengono trasferite al suddetto FNAPE con flussi trimestrali.
La prestazione Ape viene erogata dalle Casse Edili, che ricevono dal Fondo F.N.A.P.E. entro il 30 aprile di ciascun anno:
- i dati relativi ai nominativi dei lavoratori beneficiari;
- l’importo della prestazione da erogare per ciascun lavoratore;
- la somma complessivamente necessaria per corrispondere la prestazione stessa ai suddetti lavoratori.
Ultime novità da Cassa Edile Piacenza

A seguito dell’Accordo tra le parti del 23 Giugno 2020, CNCE comunica un importante novità

Cassa Edile Piacenza ha deliberato di confermare per i figli dei lavoratori anche per le

Si informa che, qualora si intenda optare per il conguaglio a fine anno, è possibile

Il Fondo Sanedil nasce con l’Accordo del 18 Luglio 2018, e si prefigge di garantire

Un Fondo per Incentivare l’occupazione giovanile Al fine di incentivare il lavoro giovanile e

Il Fondo Nazionale “Prepensionamenti” è istituito presso la CNCE e alimentato dal contributo a carico

Cassa Edile Awards è un progetto, ideato da Cassa Edile di Bari, organizzato dalla Commissione Nazionale Paritetica delle

A seguito dell’accordo del 10 settembre 2020 si torna a parlare di congruità, sulla base

Tramite apposite convenzioni sottoscritte con i CAAF provinciali, Cassa Edile Piacenza erogherà servizi ai propri