GNF - Gratifica Natalizia e Ferie
Accantonamenti presso la Cassa Edile
La percentuale complessiva va imputata per l’8,50% al trattamento economico per ferie e per il 10% alla gratifica natalizia.
La percentuale spetta all’operaio anche durante l’assenza dal lavoro per malattia anche professionale o per infortunio sul lavoro e per congedo di maternità nei limiti della conservazione del posto con decorrenza dell’anzianità.

Gli accordi locali stabiliranno altresì le modalità di versamento del contributo e di corresponsione agli operai aventi diritto degli importi di cui ai commi precedenti.
Nei casi di assenza dal lavoro per malattia o infortunio la percentuale va computata sulla base dell’orario normale di lavoro effettuato dal cantiere durante l’assenza dell’operaio ovvero sulla base dell’orario normale di lavoro localmente in vigore qualora i lavori del cantiere siano totalmente sospesi.
Gli importi come sopra accantonati saranno corrisposti dalla Cassa Edile agli aventi diritto alle scadenze e secondo le modalità parimenti stabilite dagli accordi locali stipulati dalle Organizzazioni di cui sopra.
La Cassa Edile è tenuta ad erogare il trattamento di gratifica natalizia e ferie soltanto a seguito del versamento, da parte dell’impresa, alla Cassa stessa delle somme calcolate in percentuale di cui al presente articolo.
La tempistica
Ogni anno di norma entro il 25 Luglio e il 15 dicembre
I requisiti
L’operaio matura il diritto alla gratifica natalizia (altrimenti detta 13ª mensilità) quando il datore di lavoro provvede all’accantonamento presso la Cassa Edile degli importi relativi alla gratifica natalizia dei suoi lavoratori dipendenti, calcolata sugli elementi della retribuzione, per tutte le ore di lavoro normale contrattuale effettivamente prestate e per le festività per il periodo 1° Ottobre – 28 Febbraio (Pagamento entro 25 Luglio) e 1° Marzo – 30 settembre (Pagamento entro 15 Dicembre).
N.B. I pagamenti nelle tempistiche indicate avverranno SOLO tramite Bonifico Bancario. I pagamenti tramite MANDATO (in caso di mancata comunicazione IBAN), verranno effettuati successivamente.
Per eventuali richieste motivate di anticipo, Clicca Qui
Ultime novità da Cassa Edile Piacenza

Il rinnovo contrattuale Edilizia Industria e Cooperazione ha portato al recepimento dell’aggiornamento delle retribuzioni a

Per le imprese iscritte presso Cassa Edile Piacenza, regolari al momento della richiesta e con

Il Comitato di Gestione Cassa Edile Piacenza ha approvato i Bandi per l’Assistenza rivolti ai

All’interno del rinnovo del CCNL Edilizia Artigianato del maggio 2022 è stata introdotta la figura

Presso la Cassa Edile di Piacenza è stato istituito il “Fondo territoriale per la qualificazione

Il Fondo Sanedil ha informato, tramite apposita comunicazione, la modifica a partire dal mese di

In data 30 Luglio 2024 è stato approvato dalle parti sociali l’Accordo per il riconoscimento

Le parti sociali hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale dell’Industria Edile di Piacenza. Lo

In data 25 Giugno 2024 è stato approvato il nuovo contratto integrativo provinciale. Importanti novità

Cassa Edile Piacenza ha pubblicato i bandi per i Soggiorni Estivi 2024 e per il