In allegato l'Accordo tra le parti sociali dell'8 Ottobre 2025 contenente diverse novità che troveranno applicazione nei prossimi mesi
In allegato le note operative relative alle novità contenute nel MUT e che saranno operative dal 1° Ottobre 2025
Tabelle Paga Artigianato in vigore dal 1.7.2023
L'assistenza prevede contributi relativi alla frequenza in Scuole medie inferiori e superiori, riconoscendo un importo di € 200,00 per ogni figlio senza distinzione di classe. A partire da quest'anno sarà riconosciuto anche un contributo pari a €uro 100,00 per ogni figlio senza distinzione di classe per la frequenza alla Scuola Primaria. Le domande potranno essere inviate a cassaedile@cepiacenza.it
Il Sanedil ha comunicato la modifica dell'art. 11 del proprio Regolamento in tema di contribuzione, ricordando come, a partire dal mese di competenza di Ottobre 2024, la contribuzione per gli impiegati Part time non dovrà più essere parametrata sulla percentuale di Part Time, ma applicata sul valore pieno dell'imponibile contributivo del dipendente.
In allegato la tabella Accantonamenti Contributi in vigore dal 1° Luglio 2024 INTERINALI
Tramite il modulo contenuto nel presente bando è possibile presentare domanda relativa ai Soggiorni Estivi 2024, Sussidio per Assistenza Speciale, Vacanza studio Estero e Corso di lingua Estera. il presente modulo va inviato a cassaedile@cepiacenza.it
Cassa Edile Piacenza ed Ente scuola Edile Piacenza hanno comunicato a tutte le imprese le attività e gli obiettivi delle rispettive visite e controlli di cantieri, al fine di evitare fraintendimenti e spiegare con precisione gli obiettivi e il personale impegnato in questa attività
A seguito degli accordi del settembre 2023 si allega comunicazione relativa ai nuovi assetti contributivi in vigore dal 1.10.23
A seguito dell'Accordo del Dicembre 2022, CNCE ha elaborato alcune indicazioni operative che, a partire dal 1° Marzo 2023, interesseranno i cantieri sottoposti a verifica di Congruità.
A oltre un anno dall'uscita del Decreto 143/2021, le parti sociali hanno inteso definire alcuni ulteriori passaggi relativi al Decreto Congruità. Nell'Accordo sono contenuti diversi chiarimenti in merito alla concreta applicazione del Decreto, soprattutto in relazione all'utilizzo dei Lavoratori Autonomi
Il manuale illustra le modalità per la compilazione della Denuncia sostitutiva di congruità.