
Questo modulo va compilato SOLO in occasione della prima richiesta di prestazione per un familiare e/o nel caso siano avvenute modifiche al proprio nucleo familiare.
Questo modulo va compilato nel caso in cui venisse richiesta la prestazione per un proprio figlio minorenne a carico. Deve essere sempre accompagnata dal Modulo "Certificazione del Nucleo Famigliare assicurabile dell'Iscritto.
Questo modulo consente di richiedere prestazioni per il Famigliare fiscalmente a carico. Dovrà essere sempre integrato, almeno nella fase iniziale e in caso di variazioni, dalla Certificazione del Nucleo Familiare assicurabile dell'Iscritto
Tale modulo dovrà essere utilizzato per la richiesta dei rimborsi relativi a Montature e Ausili e Presidi Sanitari
In questa nota Sanedil sono contenute le novità dal 1° Giugno 2021 riguardanti nuove assistenze e l'estensione di diverse di queste ai famigliari fiscalmente a carico
la Comunicazione contiene le nuove linee di indirizzo riferite ai Contributi versati dalle Imprese a Cassa Edile
A seguito della Comunicazione CNCE n. 775/2021, trasmettiamo le nuove linee di indirizzo in materia fiscale CHE SOSTITUISCONO la precedente Comunicazione Cassa Edile del 28 Aprile 2021
La circolare contiene le disposizioni contrattuali contenute nell'Accordo del 18 Luglio 2018 con la tabella relativa ai nuovi valori mensili e orari del contributo
contrattuale Prevedi e Previdenza Cooperativa, in vigore dal 1 ottobre 2019
In allegato le ritenute fiscali sui contributi versati alla Cassa Edile per l'anno 2021
Con la proroga al 31 Luglio 2021 dello Stato di Emergenza relativa al Covid 19, viene spostata a tale data l'obbligatorietà per TUTTE le imprese del settore al versamento del contributo Rlst territoriale (anche per le imprese che hanno al loro interno l'RLS aziendale)
A partire dal mese di Giugno 2021 (competenza Maggio 2021) la compilazione delle Denunce avverrà interamente tramite Web
Indicazioni relative al regime fiscale dei contributi versati dai datori di lavoro al Fondo Sanitario Sanedil afferenti l’anno di imposta 2020