
Modulo per la richiesta di incentivo relativo alla frequenza da parte dell’operaio iscritto in Cassa di un corso di formazione professionalizzante incluso nel Catalogo Formativo Nazionale (CFN – attualmente in via di definizione), non derivante da obblighi normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il Sanedil ha comunicato la modifica dell'art. 11 del proprio Regolamento in tema di contribuzione, ricordando come, a partire dal mese di competenza di Ottobre 2024, la contribuzione per gli impiegati Part time non dovrà più essere parametrata sulla percentuale di Part Time, ma applicata sul valore pieno dell'imponibile contributivo del dipendente.
In allegato la tabella Accantonamenti Contributi in vigore dal 1° Luglio 2024 INTERINALI
In data 30 Luglio 2024 è stato approvato il Verbale di Accordo per l'erogazione dell'EVR riferita al confronto dei parametri sui trienni 2020-2021-2022 e 2021-2022-2023.
Si allega la nuova Tabella contributi in vigore dal 1 Luglio 2024 aggiornata a seguito degli accordi relativi al rinnovo dell'Integrativo Provinciale del CCNL Edile
Il nuovo contratto integrativo provinciale Industria è stato approvato in data 25 Giugno 2024. Contiene importanti novità dal punto di vista delle assistenze e delle opportunità per le imprese.
A partire da Ottobre 2020 è attivo sul nostro territorio il servizio RLST. Di seguito i nominativi indicati dalle Rappresentanze sindacali a partire dal 2024
In allegato il testo dell'accordo sottoscritto dalle parti sociali e relativo all'erogazione dell'EVR per l'anno 2022, settore Artigianato.
In allegato il testo dell'accordo sottoscritto dalle parti sociali e relativo all'erogazione dell'EVR per l'anno 2022, settore industria.
In allegato le nuove tabelle paga e proiezione dei relativi costi a seguito dell'applicazione degli aggiornamenti contributivi a far data dal 1.10.2023
In allegato le tabelle paga Industria in vigore dal 1.07.2023 . Tali tabelle comprendono anche i valori relativi all'apprendistato
Questo modello dovrà essere compilato da parte delle imprese che non raggiungono uno, o entrambi, gli indicatori aziendali contenuti nell'Accordo provinciale riguardante l'EVR.